IL POTERE DEI SENSI Cosa succede quando dobbiamo prendere delle decisioni ma possiamo fare affidamento solo ai nostri organi sensoriali? Se la nostra mente non ha ulteriori informazioni a disposizione? Proprio così è stato durante la degustazione alla cieca tenutasi di recente presso l'Enoteca dell’orologiaio a San Candido in Alto Adige, dove vini rossi della varietà Lagrein sono stati analizzati e valutati da assaggiatrici ed assaggiatori. Lo hanno fatto affidandosi esclusivamente alle proprie percezioni sensoriali. Infatti le bottiglie sono state coperte per nascondere forma ed etichettatura, dettagli che possono influire decisamente sulla valutazione. Il nome del vino, il produttore e la cantina, l'annata, le denominazioni di qualità e qualsiasi altra informazione sulla vinificazione possono assumere un ruolo importante. Per non parlare del prezzo, anche se più costoso non sempre corrisponde a un livello superiore. Un compito tutt’altro che facil...
Cerca nel blog
IL SITO DEL VINO
Il blog dedicato al vino
Post
In primo piano
Ultimi post
Pubblicato da
Il Sito del Vino
VINALTUM: IL TERRITORIO NEL CALICE
- Ottieni link
- X
- Altre app